In questo sito vengono utilizzati solo cookie tecnici, cioè quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’Utente a erogare tale servizio”.
Nessun dato personale degli utenti viene dunque acquisito dal sito attraverso l’uso di cookies. Questi file vengono salvati nella memoria del computer dell’utente per facilitare gli accessi successivi al nostro sito web. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. La ricezione dei cookies utilizzati in questo sito potrà essere interrotta in qualsiasi momento dall’utente modificando le impostazioni del suo browser. L’acquisizione e il trattamento dei dati derivanti dall’utilizzo dei cookie tecnici è obbligatorio per la consultazione dei Sito. In caso di opposizione da parte dell’Utente non sarà possibile la visione completa e corretta del sito.
Facoltatività del Conferimento dei Dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i propri dati personali per sollecitare l’invio di materiale informativo o sottoporre la propria candidatura a posizioni professionali in Camuzzi. Il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di ottenere le informazioni richieste o la valutazione delle candidature presentate.
Diritti degli Interessati
Qualora Camuzzi dovesse trattare i dati personali e le informazioni acquisiti attraverso il sito web, i soggetti cui tali dati e informazioni si riferiscono avranno il diritto in qualunque momento di richiedere l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la portabilità dei propri dati personali (nei limiti di quanto previsto dagli artt. 15,16, 17 e 20 del GDPR) e la limitazione del trattamento (art. 18). Avranno inoltre diritto di opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare, nel pieno rispetto dell’art. 21 del GDPR, e laddove il trattamento riguardi pure “categorie particolare di dati personali”, il diritto di chiedere la revoca del consenso precedentemente prestato in qualsiasi momento, senza pregiudicare per ciò solo la liceità del trattamento avvenuto prima di tale revoca.
Per esercitare tali diritti, occorrerà inviare la relativa richiesta motivata e documentata ad uno dei seguenti indirizzi: e-mail info@camuzzi.it; Fax __________, alla quale si provvederà a rispondere nei termini di legge e comunque entro 15 giorni dall’effettiva ricezione.
In ogni caso, qualora l’utente ritenga che i Suoi diritti siano stati lesi da Camuzzi, potrà proporre reclamo all’autorità garante competente.