MÁS QUE ENERGÍA
Un nuovo capitolo:
dall’energia all’immobiliare

Dal 1992, il Gruppo Camuzzi è un protagonista di rilievo nel settore energetico in Italia e Argentina. Nel tempo, ha ampliato il proprio raggio d’azione entrando nel mercato immobiliare italiano, che oggi rappresenta il suo core business. La cessione del ramo energia a Enel ha segnato un passaggio strategico, permettendo al Gruppo di concentrarsi interamente su questo settore.

Un patrimonio immobiliare in continua espansione

Abbiamo sviluppato e gestito un ampio portafoglio immobiliare, riqualificando aree urbane e realizzando progetti innovativi in città strategiche.

Biella

Venduto

Realizzazione di un complesso residenziale di circa 4500 mq di SUL (superficie utile lorda) costituito da un edificio di tre piani fuori terra adibiti a uffici e un piano interrato adibito a magazzino e officina con predisposizione alla trasformazione appartamenti.
Ristrutturazione di un fabbricato di un piano fuori terra adibito a uffici nell’adiacente area pertinenziale.
Progettazione di massima di ville bifamiliari su terreno edificabile confinante di 1600 mq.
Bonifica e recupero della vasta area di circa 9000 mq occupata dall’officina del gas di Biella con demolizione degli edifici industriali con eccezione del gasometro principale per le sue caratteristiche di archeologia industriale.

Forte dei Marmi

Venduto

Area industriale occupata da un gasometro in disuso. In collaborazione con il Comune, si è provveduto allo smantellamento e al trasferimento di alcune porzioni significative in un’area comunale a testimonianza storica dell’opera e del suo ruolo nell’ambito cittadino.
L’area di 1100 mq è stata bonificata e recuperata all’uso residenziale con l’ottenimento della certificazione dagli enti competenti e l’approvazione da parte del Comune del progetto edilizio per la costruzione di una villa mono-familiare con piscina.

Cascina Castignoli

Venduto

Progetto di un Centro Agri-Turistico composto da un “Country Resort”, un nucleo agricolo, un nucleo di ristorazione, impianti sportivi e progetto di un Insediamento Turistico-Residenziale di 9000 mq di SLP posti sulle prime colline dell’Oltrepo Pavese.
Progetto ed esecuzione del potenziamento della strada interpoderale di collegamento ai lotti.

Via Morigi

Venduto

Progetto per la realizzazione di un parco urbano e di un complesso commerciale di 2000 mq circa di S.Ed. su terreno di proprietà di 19000 mq circa.

Corso Europa

Venduto

Piano di Recupero del compendio immobiliare di Corso Europa costituito dall’area industriale AID20 di circa 64000 mq previa rimozione dell’impianto industriale presente e dall’area incolta AL8 di circa 17000 mq, consistente in un progetto di edificazione di un complesso immobiliare a uso residenziale e commerciale di 25000 mq circa di S.Ed. (superficie edilizia).

Via Risorgimento

Venduto

Piano di Recupero dell’area industriale di via Risorgimento di 5400 mq consistente in un progetto di bonifica ambientale e un progetto di edificazione di un complesso immobiliare a uso residenziale e commerciale di 4400 mq di S.Ed. (superficie edilizia).

Via Consiglio

Venduto

Terreno edificabile di 13.000 mq. Studio e predisposizione di un progetto di edificazione di un complesso socio sanitariodenominato Cittadella della Salute e presentazione di un profilo regolatore approvato dal Consiglio Comunale per una futura edificazione.

Strategia e Innovazione Immobiliare

Attraverso una solida rete di partner qualificati, operiamo in diverse aree. Il nostro obiettivo è offrire soluzioni su misura e di valore, rispondendo alle dinamiche di un mercato in continua evoluzione.

Acquisizione di immobili
Costruzione e sviluppo residenziale e commerciale
Riqualificazione e ristrutturazione
Gestione patrimoniale e vendita
Team Camuzzi
Stefano
Barbiera

Presidente
Camuzzi International S.A.

Vicepresidente Esecutivo
Camuzzi Gas Pampeana
Camuzzi Gas del Sur S.A.

Amministratore Delegato
Camuzzi S.p.A.

Biografia
Fabrizio
Garilli

Presidente
PargaS.r.l.
Camuzzi Argentina S.A.
Camuzzi S.p.A.

Biografia
Vuoi saperne di più?